Questa settimana tiene banco la chat di gruppo su Signal tra alti funzionari dell’amministrazione Trump, inclusi il vicepresidente JD Vance e il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz, che è stata al centro di una controversia. In questa chat, si discutevano piani operativi dettagliati per attacchi aerei contro obiettivi Houthi in Yemen. Un errore ha portato all’inclusione accidentale di Jeffrey Goldberg, direttore di The Atlantic, che ha poi reso pubblici i dettagli delle conversazioni.
Durante queste discussioni, il vicepresidente Vance ha espresso disaccordo con il presidente Trump riguardo al tempismo dell’operazione militare, definendola “un errore”. Ha sottolineato la possibile incoerenza con la politica europea dell’amministrazione e ha evidenziato il rischio di un aumento dei prezzi del petrolio. Nonostante le sue riserve, Vance ha infine accettato il consenso del team.
La divulgazione di queste conversazioni ha suscitato preoccupazioni riguardo alla sicurezza delle informazioni governative e ha messo in luce le tensioni nelle relazioni transatlantiche, soprattutto per quanto riguarda il ruolo degli Stati Uniti nella difesa degli alleati europei.