Fine dello shutdown? No, accordo provvisorio, ma approccio pragmatico. Repubblicani e democratici optano per una tregua momentanea, sino al gennaio 2026, ma permettono una ripresa delle attività non essenziali che si erano fermate. Nulla di definitivo, ma utile al paese. Dopo la correzione, l’AI riprende la sua corsa, fra moniti di sopravvalutazioni e ottimismo dilagante. Mentre registriamo, AMD è in rialzo del 7,5%, testimonianza dell’effervescenza del settore dei Chip.
Softbank vende la sua partecipazione in NVIDIA, ma compra OpenAI, quindi dall’Hardware al software. I mercati europei ritrovano vigore sulla scia del rialzo dei consumi e il FTSE MIB ritrova i livelli che non toccava dal 2007. Ma la recessione? Arriverà, ma non ora.

