Chi siamo

Grazie al team di 15 dipendenti e 30 consulenti finanziari, SCM gestisce oltre 500 clienti per 1,1 miliardi di Euro di masse, di cui l’80% in Consulenza, il 15% in Gestione e il 5% in assicurativo.
La filosofia
La clientela SCM è considerata e servita con una visione d’insieme del patrimonio che si focalizza sul concetto di protezione e creazione di valore nel lungo periodo per il cliente e con il cliente. Occorrerà riflettere sempre più in termini di vera asset allocation patrimoniale complessiva. Il nostro obiettivo è di servire in maniera profittevole clienti sempre più esigenti costruendo il “piano strategico” attraverso soluzioni attraverso il nostro Metodo per garantire loro una customer experience di eccellenza.
A rivolgersi a SCM sono per la maggior parte famiglie, imprenditori e clienti istituzionali. SCM, secondo la logica del Multi Family Office, si posiziona a fianco dei propri clienti fornendo strategie, soluzioni e strumenti necessari per la pianificazione, protezione e gestione del loro patrimonio complessivo. I clienti iniziano un percorso articolato ma di consapevolezza sullo status raggiunto e su quello futuro in termini di aspettative e bisogni familiari, aziendali e di patrimonio ovvero, passaggio generazionale, eventi di liquidità e conservazione degli investimenti, il tutto avendo sempre sotto controllo il livello di rischio e costo.
La nostra storia
2009
Su iniziativa di un nucleo di soci investitori nasce HPS Holding di Partecipazioni societarie Srl.
2010
Apertura degli uffici di SCM a Milano e ottenimento, da parte di Consob e Banca d’Italia, delle autorizzazioni allo svolgimento dei sevizi di gestione patrimoniale e di consulenza in materia di investimenti.
2011
Crescita delle masse grazie all’arrivo dei primi consulenti finanziari provenienti da importanti istituti bancari e consolidamento del modello di consulenza fee only.
2012
Ulteriore crescita dei consulenti finanziari che in due anni passano da 8 a 12 e crescita degli asset under control da 50 a 300 milioni.
2013
Consolidamento del modello di business. La crescita delle masse continua raggiungendo i 470 milioni.
2014
SCM raggiunge il Break Even Point con 17 consulenti finanziari e oltre 690 milioni di euro di asset under control.
2015
SCM raggiunge 1 miliardo di euro di masse under control e inizia a generare utili. Aperture degli uffici a Latina, Bergamo, Verona e Roma.
2016
SCM ottiene da parte di CONSOB l’autorizzazione al servizio di collocamento. Quotazione sul mercato AIM di Borsa Italiana e apertura degli uffici a Londra.
2017
Apertura dell’ufficio di Piacenza. Lancio della SICAV marchiata SCM e lancio del Progetto “Young Talent Hub” con l’inserimento in struttura dei primi 5 giovani consulenti finanziari.